Un torto subito da un lavoratore è un torto fatto a tutti (IWW)

Azioni di primo soccorso in caso di contatto con agenti chimici

Postato il 6 Febbraio 2025 | in Sicurezza sul lavoro | da

Le azioni di primo soccorso da mettere in atto in caso di intossicazione da agenti chimici nei contesti lavorativi richiedono competenze specifiche rispetto alle modalità di intervento perché, paradossalmente, un’azione inappropriata o improvvisata può determinare effetti avversi ancora

peggiori rispetto a quanto possibile a causa del contatto con l’agente chimico.

Il manuale AZIONI DI PRIMO SOCCORSO IN CASO DI CONTATTO CON AGENTI CHIMICI (in allegato), predisposto da INAIL, è uno strumento di facile consultazione per i datori di lavoro, gli addetti al primo soccorso aziendale e i lavoratori che possano trovarsi a dover intervenire in caso di infortunio dovuto ad agenti chimici.

Il documento, dopo alcune considerazioni generali sugli agenti chimici e sulla organizzazione e gestione del primo soccorso in azienda, riporta indicazioni specifiche in caso di incidenti con agenti chimici.

Contiene inoltre capitoli specifici relativi alle seguenti tipologie di sostanze pericolose, riportandone caratteristiche di pericolo, sintomi tipici in caso di esposizione, misure di intervento e DPI da indossare durante l’intervento:

  • Agenti corrosivi
  • Idrocarburi
  • Gas irritanti
  • Asfissianti
  • Pesticidi
  • Gas semiconduttori
  • Metalli pesanti

Marco Spezia

Il manuale in formato pdf:

14 – INAIL Primo Soccorso Agenti Chimici

 

Tratto dalla Mailing List Sicurezza sul Lavoro

   Invia l'articolo in formato PDF   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PARTECIPAZIONE

Archivi

Tag Cloud