La repressione dei Mapuche con annesso desaparecido e caso Benetton
I conflitti per la terra in Patagonia sembrano non avere mai fine. Imprese come Benetton chiedono alle autorità provinciali e nazionali di proteggere le «loro» terre; terre in realtà sottratte …Leggi tutto →
Torino/Catalogna: due volti di ordinaria repressione contro i movimenti di opposizione sociale e l’espressione della ribellione popolare
Questo fine settimana è stato denso di avvenimenti: in Italia, a Torino, le proteste dei soggetti antiliberisti e anticapitalisti del movimento NO Global contro l’ennesima riunione del G7 , duramente …Leggi tutto →
A proposito di vaccini e di scuola
Il disagio che si sta creando sulla questione vaccini era facilmente prevedibile. Due settori pubblici ampiamente sotto-dimensionati dai tagli pesantissimi degli ultimi anni (ASL e Scuole) vengono investiti di ulteriori …Leggi tutto →
Roma, i movimenti per l’acqua: «Ripubblicizzare Acea Ato 2 e subito la legge sui bacini idrografici»
Sono due i messaggi che la «Coalizione civica per Roma», una rete che raccoglie movimenti e sindacati, partiti e comuni del Lago di Bracciano e delle città metropolitana, ha inviato …Leggi tutto →
Comumicato Solidarietà a Geraldina Colotti e articolo censurato dal Manifesto
Il Manifesto perde una grande firma. Interrotta la ventennale collaborazione con Geraldina Colotti. “A tutte e a tutti. Sono in Venezuela, dove le destre si preparano all’”ora zero” per impedire …Leggi tutto →
Rinviata la ratifica del CETA
RINVIATA LA RATIFICA DEL CETA UNA BUONA OCCASIONE PER COSTRUIRE UN MOVIMENTO POPOLARE DI MASSA CONTRO GLI ACCORDI COMMERCIALI CHE FAVORISCONO SOLO LE GRANDI MULTINAZIONALI Martedi 25 luglio era prevista …Leggi tutto →
Il fallimento dell’acqua privatizzata
Il Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati da diversi anni impegnato nella battaglia di denuncia dell’aumento delle tariffe del servizio idrico integrato e della mancanza di investimenti di manutenzione straordinaria nella …Leggi tutto →
La Confederazione Cobas sulla “Giornata della Solidarietà” del 27 Aprile a Pisa
La “Giornata della Solidarietà” è arrivata alla decima edizione: dai primi anni in cui il mondo pacifista pisano aveva criticato la manifestazione, che prevedeva la visita di scolaresche (bambine/i delle …Leggi tutto →
CETA e TTIP: trattati contro i cittadini
Gli avvenimenti che davvero cambiano le cose e la vita delle persone talvolta sono quelli di cui si parla di meno. Quanti sanno di cosa è successo il 15 febbraio …Leggi tutto →
Minniti – Gabrielli, forcaioli gemelli
È inaccettabile la lotta di classe scatenata contro i diseredati, meno che mai se in fuga dalla miseria e dalle guerre di rapina del Sud del mondo da parte dell’Occidente. …Leggi tutto →
Commenti recenti