Invito al dibattito operaio “Basta stragi sul lavoro”
Invito al dibattito operaio “Basta stragi sul lavoro. La vita dei lavoratori conta.” Quello della sicurezza e della salute sul posto di lavoro è un problema endemico, esponenziale e sistemico …Leggi tutto →
La vita dei lavoratori conta!
Quello della sicurezza e della salute sul posto di lavoro è un problema che nel nostro paese riguarda un ampio numero di lavoratori: dall’inizio dell’anno al 20 giugno 2024 oltre …Leggi tutto →
INAIL ed analisi degli infortuni nel turno notturno
Invio in allegato un recente documento INAIL relativo al fenomeno infortunistico durante le ore notturne. Il documento è molto complesso, quindi riporto a seguire un quadro sintetico. Vi rimando poi …Leggi tutto →
Informazioni su Brandizzo (To): la strage operaia sui binari la notte del 30-31 agosto 2023
A seguire il comunicato del Coordinamento 12 ottobre per il presidio a Brandizzo, ore 11.00 31 AGOSTO A BRANDIZZO A UN ANNO DALLA STRAGE Brandizzo, con i 5 operai morti, …Leggi tutto →
Valutazione del rischio da ambienti severi caldi
In questo periodo il caldo sui luoghi di lavoro è l’unico argomento di analisi e discussione tra lavoratori, sindacati e partiti (di ogni tipo, “salvo i soliti ignoti”) sulla salute …Leggi tutto →
Ondate di calore ed esposizione professionale per attività svolte all’aperto
In questo periodo il caldo sui luoghi di lavoro è l’unico argomento di analisi e discussione tra lavoratori, sindacati e partiti (di ogni tipo, “salvo i soliti ignoti”) , in …Leggi tutto →
In atto scissione pericolosissima della vigilanza sul lavoro
“Il Coordinamento nazionale della Funzione Pubblica della Cgil-Ispettorato Nazionale del Lavoro segnala che in vari uffici territoriali dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (Ispettorati d’area metropolitana-Iam e Ispettorati territoriali del lavoro-Itl) si …Leggi tutto →
Il rischio micro/macroclimatico secondo l’INAIL
l volantino dell’INAIL (che vi avevo girato qualche giorno fa, senza commenti), fatto sulla falsariga dei vari consigli proposti dal Ministero della Salute (non uscire nelle ore più calde, bere …Leggi tutto →
Caldo e lavoro
In allegato due interessanti e concisi documenti. Penso siano un ottimo punto di partenza per una corretta informazione ai lavoratori esposti a micro/macroclima caldo. Il primo è un’infografica redatta dall’Università …Leggi tutto →
Schiavitù. Sitnam Singh, un precedente analogo e una condanna esemplare per la morte di un altro bracciante indiano, Vijay Kumar
Quello che segue è un racconto in prima persona da parte di Massimo Arvati, allora direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl di Mantova, in occasione della morte di Sitnam …Leggi tutto →
Commenti recenti