L’Italia è una repubblica democratica (???) fondata sul… precariato
«Lasciata a casa dopo 13 anni di precariato al ‘Regina Elena’» “Sono molto amareggiata – dice Simonetta Gianolla, animatrice al Regina Elena da 13 anni, con contratti a partita iva, …Leggi tutto →
Ci siamo! Vi esprimiamo la nostra solidarietà!
Da Riccardo Antonini Volantino diffuso questa mattina al presidio di fronte alla Regione Toscana … Ci siamo! Vi esprimiamo la nostra solidarietà! Oggi, 24 novembre, sciopero nazionale dei lavoratori e …Leggi tutto →
Obblighi relativi alla presenza di amianto
Riprendo un argomento di cui al giorno d’oggi non si parla quasi per niente, cioè il rischio di malattia mortale per la salute, sia dei lavoratori, sia in generale per …Leggi tutto →
Resoconto dell’incontro del 7 Novembre a Firenze (in presenza e on line)
Si è tenuta la riunione su “sicurezza, salute, repressione” nei posti di lavoro e nel territorio, con la partecipazione di rappresentanti del CMC (Coordinamento Macchinisti Cargo), del Sgb, della Cub-Trasporti, del …Leggi tutto →
Scheda informativa sui rischi correlati all’utilizzo di carrelli elevatori
Riporto in allegato la scheda informativa 21 dell’INAIL sui rischi correlati all’utilizzo di carrelli elevatori “Utilizzo dei carrelli elevatori: dinamiche infortunistiche, fattori di rischio e misure preventive”. Ricordo che nelle …Leggi tutto →
Grave infortunio all’IVECO di Brescia: organizzarsi per imporre la salute e la sicurezza in fabbrica
Nella mattinata di mercoledì 11 ottobre all’Iveco di Brescia si è verificato un gravissimo infortunio. Un operaio di 21 anni stava eseguendo una riparazione sotto a un camion quando un …Leggi tutto →
Se si arriva a condannare un RLS al pari del datore di lavoro
Una recente sentenza ha condannato per una morte sul lavoro anche l’Rls. Sentenza aberrante che farà giurisprudenza. Sulla vicenda si rinvia a: e si arriva a condannare un Rappresentante dei …Leggi tutto →
La solitudine del “macchinista solo”: che succede se si sente male sul treno?
Dal compagno e “maestro” Giovanni “Beppone” Grillo Molti si accorgono dei problemi delle ferrovie solo dopo stragi come quella di Brandizzo. Altri, che sui treni ci vivono, come i ferrovieri …Leggi tutto →
Correlazione tra lavoro notturno e/o straordinario e rischio di infortunio
A seguito di una domanda specifica che mi ha fatto un lavoratore che segue questa mia mailing list, ho cercato dati documentati che dimostrino un rapporto causa/effetto tra eccesso di …Leggi tutto →
Precarietà, ritmi impossibili e tagli alla spesa pubblica alla base di molti omicidi “bianchi”
Molti incidenti sul lavoro sono riconducibili a ritmi e orari di lavoro impossibili, precarietà del rapporto di lavoro, esternalizzazione dei servizi, carenza di personale addetto ai controlli, tagli dei servizi …Leggi tutto →
Commenti recenti