November 29, 2024
Il governo Renzi, scavalcando il Parlamento ma di sicuro in accordo col Presidente della Repubblica, si è solennemente impegnato al Summit Nato nel Galles ad aumentare la spesa militare italiana.
La Dichiarazione finale del Summit – articolata in 113 punti redatti a Washington dopo aver consultato al massimo i principali alleati (Gran Bretagna, Germania, Francia) – impegna i 28 membri della Nato, ai punti 14/15, a «invertire la tendenza al declino dei bilanci della difesa».
Ciò perché «la nostra sicurezza e difesa dipendono complessivamente sia da quanto che da come vi spendiamo». Occorrono «accresciuti investimenti» per realizzare «i nostri obiettivi prioritari in termini di capacità»: a tal fine «gli Alleati devono dimostrare la volontà politica di fornire le capacità richieste e dispiegare le forze che sono necessarie».
Per fornire le capacità richieste resta «indispensabile una forte industria della difesa in tutta l’Alleanza», soprattutto «una più forte industria della difesa in Europa e una accrescita cooperazione industriale attraverso l’Atlantico: gli sforzi della Nato e della Eu per rafforzare le capacità della difesa sono infatti complementari».
Il documento ricorda quindi agli alleati che essi si sono impegnati a destinare al bilancio della difesa come minimo il 2% del loro prodotto interno lordo. Finora, oltre agli Usa che investono nel militare il 4,5% del loro pil, hanno raggiunto la soglia del 2% solo Gran Bretagna, Grecia ed Estonia.
L’Italia vi destina l’1,2%. Una percentuale apparentemente ridotta, falsata dall’ingannevole parametro spesa militare/pil: in realtà, trattandosi di denaro pubblico, quella militare va rapportata alla spesa pubblica. Secondo di dati ufficiali relativi al 2013, pubblicati dalla Nato nel febbraio 2014, l’Italia spende per la «difesa» in media 52 milioni di euro al giorno (avete letto bene!). Tale cifra però, precisa la Nato, non comprende diverse altre voci. In realtà, calcola il Sipri, la spesa militare italiana (all’undicesimo posto su scala mondiale) ammonta a circa 70 milioni di euro al giorno.
Impegnandosi a portare la spesa militare italiana al 2% del pil, il governo Renzi si è impegnato a farla salire a oltre 100 milioni al giorno. Qualcuno potrebbe dire «verba volant». L’impegno non è però formale: la Dichiarazione del Summit prevede infatti che «gli Alleati verificheranno annualmente i progressi compiuti sul piano nazionale» in apposite riunioni dei ministri della difesa e nei futuri summit dei capi di stato e di governo.
Tutti gli alleati, infatti, dovranno «assicurare che le loro forze terrestri, aeree e navali siano conformi alle direttive Nato in materia di dispiegabilità e sostenibilità» e possano «operare insieme in maniera efficace secondo gli standard e le dottrine Nato». Ad esempio, poiché il governo Renzi ha impegnato l’Italia (anche qui scavalcando il Parlamento) a partecipare sia allo schieramento di forze militari nell’Est europeo in funzione anti-Russia, sia alla coalizione dei dieci paesi che, ufficialmente per combattere l’Isis, interverranno militarmente in Iraq e Siria, dovrà ovviamente essere l’Italia ad assicurare con adeguati investimenti aggiuntivi la «dispiegabilità e sostenibilità» delle forze aeree ed altre inviate in quel teatro bellico.
Oltre ad aumentare la spesa militare, il governo Renzi (sempre scavalcando il Parlamento) si è impegnato a mantenere forze militari in Afghanistan e a far parte dei «donatori» che forniranno a Kabul (leggi alla casta dominante) un aiuto economico di 4 miliardi di dollari annui. Si è impegnato allo stesso tempo a partecipare a uno speciale fondo di sostegno per il governo di Kiev, candidato a entrare nella Nato insieme a Georgia, Bosnia-Erzegovina, Montenegro e Macedonia, allargando ulteriormente l’Alleanza «atlantica» ad est.
Questi e altri impegni, assunti dal governo Renzi al Summit Nato, non solo trascinano l’Italia in nuove guerre e in un sempre più pericoloso confronto militare con la Russia, ma provocano un aumento della spesa militare diretta e indiretta che sottrae ulteriori risorse alla spesa sociale e alla lotta contro la disoccupazione. Che cosa si aspetta a fare di questa materia un fronte di lotta politico e sindacale? Che scendano in piazza i girotondini?
(tratto da Il Manifesto, 7 settembre 2014)
Lascia un commento